Le basi su cui poggia questo progetto, sono sostenute dal motore grafico, creato dallo stesso Ancel, denominato UBIart Framework. Una
 caratteristica principale su tutte riassume i punti di forza di questa 
tecnologia che, tra le sue caratteristiche principali, propone un modo 
di vedere la programmazione tutto nuovo. 
Grazie
 a questo motore grafico gli artisti possono infatti miscelare in 
maniera intuitiva le opere grafiche prodotte, che tramite una serie di 
semplici passaggi si trasformeranno in momenti di gioco: acquarelli, 
schizzi, disegni, e qualsiasi altra opera d’arte, si trasformano quindi 
in divertimento interattivo. In videogioco!
Rayman
 Origins diventa in questo modo un esperimento che miscela la grande 
classe del game designer Michel Ancel all’arte di un team di artisti che
 ora possono tradurre in maniera semplice e immediata la loro arte in un
 videogioco, rendendo a tutti gli effetti piacevole e divertente quella 
che sarà l’esperienza di gioco finale. Rayman Origins è pensato per 
tutti gli amanti dei videogiochi, ma per le caratteristiche sopra citate
 strizza l’occhio anche a chi vive questo mondo di vedere 
l’intrattenimento in maniera marginale.
Il
 gioco fa parte del genere platform 2D, titolo quindi davvero “per 
tutti”, vista la semplicità con cui è possibile iniziare a giocare e a 
divertirsi. Con l’avanzare del gioco questa sorta di anima platform 
muta, accogliendo elementi mutuati da altri generi, come quello di 
azione, avventura, picchiaduro e perfino sparatutto!
 Ma la cosa che in assoluto colpisce di più è l’altissimo grado di 
interazione con l'ambiente di gioco. Muovendosi, compiendo azioni, si 
cambia di volta in volta lo scenario nel quale ci si sposta, provocando 
sorprendenti mutazioni dei percorsi dinamici che si visitano.
Un
 altro denominatore comune di Rayman Origins è l’ironia, sensazione che 
percorre in maniera trasversale i guai, le gioie, i dolori e le 
meraviglie vissute nei panni del protagonista. Il gioco può senza timore
 di smentita essere tratteggiato come una sorta di paradiso interattivo 
dei cartoni animati. Giocarci significa entrare in una gioiosa banda di 
eroici svitati, che percorrono un mondo che sprizza vitalità ad ogni 
calcio, schiaffo, pugno e rimbalzo. 
La trama
Quando
 la Radura dei Sogni è invasa dai terribili Darktoon, il Consiglio delle
 Fate invoca subito l’aiuto di Rayman. Ma l’eroe della luce non è 
sufficiente... Così ad aiutarlo, arrivano il suo miglior amico, Globox, e
 due abili maghi, i Teens. Insieme formano la squadra di eroi più buffa 
al mondo e dovranno riportare la pace nella Radura oppure assistere alla
 scomparsa della loro amata casa, proprio come in un brutto sogno...
Caratteristiche principali
La
 rinascita di una leggenda dei platform: sono trascorsi 15 anni 
dall’uscita del primo Rayman e oggi, Rayman Origins ripresenta molti dei
 personaggi originali nella loro forma tradizionale e bidimensionale, 
oltre a una vasta gamma di personaggi e ambientazioni assolutamente 
inedite. Scopri le radici di Rayman raccogliendo le parti della storia 
della Radura e riuniscile per svelare la verità che si cela dietro le 
sue origini.






Nessun commento:
Posta un commento